Ricetta del Vitel Tonnè, un antipasto sfiziosissimo, nato, pare nel 1700.
INGREDIENTI per 6 persone:
- 1 girello di vitello
- 250 gr di tonno sott’olio
- 50 gr di acciughe
- 50 gr di capperi dissalati o sottaceto
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1 piccola carota
- 1 gamba di sedano
- 1 cipollina fresca
- 1 foglia di alloro
- 2 bicchieri di vino bianco secco
- maionese q.b
PER LA MAIONESE
- 4 uova
- olio q.b.
PROCEDIMENTO:
La maionese potete farla anche in casa, usando, però, sempre uova sicure per il pericolo di salmonella.
Volete usare quelle delle vostre galline? Allora fate così.
Fatene rassodare 4, schiacciate i tuorli e montateli con l’olio e qualche goccia di limone come per fare, appunto, la maionese.
Faccio rosolare appena il magatello nell’olio, unisco le verdure tagliate a pezzi, 50 grammi di tonno, metà delle acciughe, qualche cappero e l’alloro. Unisco il vino e copro a metà con l’acqua. Lascio cuocere lentamente per circa un’ora, quindi alzo il fuoco per far restringere il fondo di cottura. Tolgo la carne e la faccio raffreddare. Frullo il fondo di cottura con il restante tonno, le acciughe e i capperi escludendo la foglia di alloro. Unisco la maionese che mi serve per ottenere una crema morbida. Tagliate sottile la carne, e copritela con la salsa. Decorate a piacere. |
Seguite il Gusto di un Tempo anche su: