Chi non ha mai fatto il picnic sui Colli? Per noi è quasi indispensabile. Sperando che il tempo sia clemente vi propongo due pani speciali da gustare nella nostra gita fuoriporta, possono essere anche un antipasto pasquale sfizioso. Il pane alle noci e uno al formaggio. Partendo da un unico impasto e cambiando soltanto l’elemento aromatico otterremo l’accompagnamento ideale per salumi, insaccati, uova e insalate.
INGREDIENTI PER 2 PANI:
- 700 grammi di farina Petra 3 del Molino Quaglia
- 25 grammi di lievito di birra o 300 di lievito madre
- 350 grammi di latte tiepido
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di miele
- 120 grammi di burro morbido
- 1 cucchiaino di sale
- 150 grammi di pecorino semistagionato tagliato a pezzetti
- 1 cucchiaino di fiori di sambuco secchi
- 100 grammi di gherigli noci
- 1 tuorlo
- sale qb
- latte qb
- olio evo qb
PROCEDIMENTO:
Sciolgo 25 grammi di lievito di birra o 300 di lievito madre in 350 grammi di latte tiepido.
Lo verso al centro di 700 grammi di farina Petra 3 setacciata e disposta a fontana.
Aggiungo un uovo intero sbattuto, un cucchiaino di miele, 120 grammi di burro morbido.
Amalgamo con la punta delle dita e aggiungo un cucchiaino di sale.
Impasto ottenendo una palla morbida e omogenea.
Metto in una ciotola unta d’olio, faccio un taglio a croce e copro con pellicola. Faccio lievitare fino al raddoppio.
Sgonfio la pasta e la divido in due parti.
In una parte aggiungo 150 grammi di pecorino semistagionato tagliato a pezzetti e un cucchiaino di fiori di sambuco secchi. Il pecorino può essere sostituito da altri formaggi come Emmental, asiago o groviera. Invece del sambuco possiamo usare maggiorana secca.
Nell’altra parte unisco 100 grammi di gherigli noci.
Formo due trecce e le metto in due contenitori a cassetta foderate di carta forno.
Lascio lievitare ancora nel forno scaldato e spento, lasciando la luce accesa.
Scaldo il forno a 180 gradi. Spennello la superficie dei pani con un tuorlo allungato con un po’ di latte e leggermente salato.
Cuocio in forno per circa 40-45 minuti finché lo stecchino esce asciutto o, se avete un termometro a sonda, fino a 94 gradi.
Sforno e faccio raffreddare su una gratella.
Seguite il Gusto di un Tempo anche su: