ZUCCA DI PANE

Questo pane, molto particolare, è molto buono e adatto a questo periodo dell’anno. Sulla tavola di Halloween, sarà perfetto.

Per due pani da 400 grammi

INGREDIENTI

  • 400 grammi di Petra 1  del Molino Quaglia
  • 100 grammi di Petra 9 del Molino Quaglia
  • 150 grammi di lievito madre oppure 15 grammi di lievito di birra
  • 120 grammi di zucca cotta al forno e schiacciata
  • 300 grammi d’acqua
  • 45 grammi di burro a temperatura ambiente
  • 12 grammi di sale
  • 45 grammi di semi di zucca tostati
  • 15 grammi di semi di sesamo tostati

 

PROCEDIMENTO

Sciogliere il lievito nell’acqua

Mescolare le due farine, unire l’acqua con il lievito, la zucca e il burro. Impastare e lasciar riposare per circa 30 minuti.   Unire il sale e i semi.

Lavorare l’impasto fino a renderlo morbido e liscio.

Formare due pagnotte rotonde e leggermente schiacciate.

Praticare dei tagli sui lati e un foro al centro nel quale infilare un cilindretto di carta stagnola.

Lasciar lievitare per altri 30 minuti.

Accendere il forno a 210 gradi ponendo una teglia piena d’acqua sul fondo perché questo pane ha bisogno di una cottura a vapore.

Spolverizzare di farina e infornare per 20 minuti.

Abbassare la temperatura a 180 gradi e cuocere ancora per 10-15 minuti.

Controllare la cottura con uno spiedino di legno.

Sfornare e far raffreddare su una gratella.

Togliere la carta stagnola e sostituirla con un rametto di legno lavato e asciugato.

Buon lavoro e arrivederci alla prossima ricetta!


Seguite il Gusto di un Tempo anche su: