• Home
  • GNOCCHI ALLA VENETA

Gnocchi alla veneta conditi con parmigiano, burro fuso, cannella, zucchero e uvetta, condimento tipicamente Rinascimentale.

Roberta ci racconta la loro storia e ci mostra come prepararli!

PROCEDIMENTO:

Cuocio a vapore 1 Kg di patate farinose con la buccia.

Le sbuccio e le schiaccio ancora bollenti.

Appena tiepide unisco 1 uovo.

Non metto sale perché, come diceva mamma Mariuccia, tende ad ammorbidire troppo l’impasto e, comunque, cotte nell’acqua salata prendono gusto ugualmente.

Aggiungo 250 grammi di farina Petra 1 e ottengo un impasto sodo e asciutto

Faccio dei rotoli che taglio a piccoli pezzi. Li ripasso sul retro della grattugia o i rebbi della forchetta.

Li dispongo sulle retine o sopra un tovagliolo.

Per il condimento:

Faccio fondere 120 grammi di burro, mescolo 60 grammi di parmigiano o grana grattugiato, 50 grammi di zucchero semolato, 1 cucchiaio di cannella in polvere e 2 manciate di uvetta ammollata nell’acqua tiepida e asciugata.

Butto gli gnocchi un po’ alla volta in acqua bollente salata.

Li scolo appena vengono a galla.

Li dispongo nei piatti singoli.

Condisco con il burro fuso e il composto aromatico.

Servo subito decorando con la cannella in canna.


Seguite il Gusto di un Tempo anche su: